Thursday, December 3, 2015

Astinenza sessuale

Astinenza sessuale
Astinenza sessuale. Davvero è possibile avere una completa astinenza sessuale?
Si può vivere senza sesso? Quando la stimolazione fisica è sempre più rara, il cervello produce meno ormoni sessuali che vanno a stimolare le fantasie erotiche e il desiderio. Meno stimoli, quindi, meno ormoni e meno desiderio, in uno scivolo continuo, fino alla pace dei sensi, che è una pace non permanente, ma reversibile. Nell'uomo, lo sperma vecchio viene espulso attraverso le polluzioni notturne, senza, perciò la necessità della masturbazione meccanica.
In alcuni casi, quando invece la stimolazione non avviene, ma esiste il desiderio, quando si cerca di castrare il desiderio, sorgono le nevrosi e disturbi che possono interessare la sfera psichica. Questi disturbi possono dare origine a malattie psicosomatiche, a tic nervosi o vere e proprie turbe del comportamento. Crediamo che tutte le donne, bene o male, non possano fare a meno del sesso, a meno che non si sia così ipocriti da non ammetterlo. Non si puo' rinunciare ad un'esperienza del tutto naturale , e basta con le persone ipocrite che si scandalizzano alla vista di certi atteggiamenti o sentendo determinati discorsi, quando poi magari sono i piu' grandi infoiati di questo pianeta.
Non si deve essere ipocriti su questo argomento. Altri problemi dovuti all'astinenza possono essere, paradossalmente, l'aumento a dismisura del desiderio di un'esplosione carnale con qualcuno, e la donna e' maggiormente sottoposta a questo tipo di "sollecitazione". Pero', stare senza per un po',ovviando con l'onanismo (ovvero l'automasturbazione), ha anche un valore positivo: aumenta gradualmente il desiderio nei confronti della persona con cui solitamente si ha il rapporto, e quando arriva il momento della fine della tregua..la battaglia si fa dura e profonda.